Pasticceria Di Gangi a Calcarelli - Palermo
Pubblicato da Giovanni Lupo il
Oggi siamo a Calcarelli, una piccola frazione del comune di Castellana Sicula, ai piedi della piccola catena montuosa che forma le Madonie, all’interno dell’omonimo Parco Naturale.
Si tratta di una zona di particolare bellezza e di purezza, ai piedi del Santuario della Madonna dell’Alto, incastonato a 1850 mt di altezza, uno dei più alti d’Europa.
Calcarelli è una piccola borgata con poche persone, semplici e tanto accoglienti.
Tra queste splendide persone c’è Maurizio, titolare della Pasticceria Di Gangi, una seguitissima realtà artigianale che viene portata avanti con l’aiuto della figlia Arianna e di Rosalba, la moglie.
Maurizio ha deciso di diventare pasticcere cambiando lavoro, ormai qualche decina di anni fa, spinto dalla passione trasmessagli dalla nonna, “Cuncittina l’Arminisa”, Concettina detta l’Arminisa, perché proveniva da Alimena, un comune a pochi chilometri da Calcarelli.
La nonna gli trasmesso i valori di una volta: passione, fatica e tempo. L’applicazione quotidiana di queste tre parole alla propria attività lavorativa, gli ha permesso di emergere in breve tempo, di stupire e continuare a stupire.
Hai presente il profumo che c’era nella cucina di tua nonna quando preparava il dolce delle occasioni che si faceva sempre nella tua famiglia?
Hai presente quel profumo che ti si è stampato in mente e che, ancora oggi, riconosceresti tra mille?
Il profumo del laboratorio di Maurizio è così: indelebile. Si scolpisce nella memoria e si collega alle ghiandole salivari. Noi, che ormai lo conosciamo da tempo, diciamo Maurizio e produciamo ricordi di benessere e piacere. Maurizio! E sbamm, stimoli la produzione di endorfine!
Per ottenere questo risultato bisogna rispolverare i valori inculcati da nonna Concetta:
-
passione: è quella cosa che caratterizza la voglia di fare, di creare, di evolvere continuamente. È quel dare sempre un po’ di più di se stessi per dare un po’ di gioia in più agli altri. Un flusso continuo, quello di Maurizio, da quando ha deciso di far godere il mondo con le ricette della nonna;
-
fatica: il lavoro in pasticceria è lungo, pesante e si svolge prevalentemente quando il mondo attorno si riposa, fa festa, si riunisce, fa progetti e cuce legami attorno ad una cassata al forno, ad uno sfoglio delle Madonie o assaporando gli amaretti della nonna;
-
tempo: questo aspetto sembra essersi fermato. Il tempo produce risultati estremamente entusiasmanti, ma questo comporta l’estrazione degli olii essenziali lentamente e al momento dell’uso. La cannella, per esempio, viene macinata appena prima di fondersi con gli altri ingredienti dello sfoglio; la scorza del limone viene grattugiata appena prima di amalgamarsi con la crema o le mandorle che vengono sgusciate, pelate e tostate, qualche ora prima di essere inserite nei mitici amaretti.
Ma Maurizio è molto più dei valori della nonna, è molto più del contesto sano in cui vive e lavora, è molto più della sua attenzione maniacale alla qualità, alla provenienza e bontà delle sue materie prime.
Maurizio è vero talento, avendo egli una sensibilità al gusto e al perfezionamento dei propri prodotti, rarissima da trovare (a quel livello) presso i suoi colleghi.
Maurizio prima di stringere accordi con i fornitori ama farli sedere attorno ad una tavola imbandita, perché è il modo migliore per saldare rapporti umani forti che sono alla base delle scelte che compie ogni giorno, senza compromessi.
Maurizio è quello che se gli dici che hai fatto tanta strada per prendere un suo sfoglio delle Madonie, ti stupisce e ti zittisce a modo suo, coinvolgendoti seduta stante ad una terapia alternativa, grazie al suo cannolo del silenzio, talmente buono da costringere ogni neurone che ti sta in corpo a concentrarsi su quel delizioso tubetto croccante ripieno, in silenzio.
Se hai avuto la bontà di leggere fino a questo punto, ti diamo un consiglio: durante le tue vacanze in Sicilia, passa a trovare Maurizio a Calcarelli, va’ e controlla tu stesso se ciò che qui abbiamo raccontato corrisponde a verità, semiverità o bugia.
Ah, non dirgli che ti mandiamo noi, eh! Altrimenti… chissà che ti può succedere!
Se, invece, la distanza che ti separa dalla pasticceria di Maurizio è più o meno tanta, non ti rimane che ordinarci e farti portare a casa un pezzetto di quanto ti abbiamo raccontato e di farci sapere che ne pensi.
Hai già perso molto tempo in questa lettura, adesso corri alla sezione del sito dedicata ai prodotti di Maurizio e facci vedere quanto gli vuoi già bene!
Pasticceria Di Gangi