Briosches
Tipo: Gastronomica con la manna
Tempo: 180 minuti
Difficoltà: Alta
Prodotti consigliati:
Manna in cannolo - 100 gr.
Ingredienti:
- Farina, 250 gr.
- Lievito di pasta acida, 250 gr.
- Uva sultanina, 200 gr.
- Brandy, q.b.
- Manna in cannolo, 60 gr.
- Acqua, 100 gr.
- Uova, 2 intere.
- Olio extra vergine d'oliva, 3 cucchiai.
- Latte intero, q.b.
- Pangrattato, q.b.
- Miele millefiori.
Preparazione:
Si amalgamano 250 grammi di farina completa e 250 grammi di fiore con lievito di pasta acida, con 200 grammi di uva sultanina fatta rigenerare nel brandy, con 60 grammi di manna in cannolo sciolta in 100 grammi d’acqua, con 2 uova inter e, con 3 cucchiai d'olio d’oliva e con latte quanto basta per ottenere un impasto morbido, ma piuttosto consistente.
Si lavora energicamente, sbattendo parecchie volte l’impasto sulla spianatoia. Si suddivide poi la massa in parti uguali tra loro formando dei panini grossi quanto un mandarino.
Questi panini si. dispongono, ben distanziati tra loro e coperti da un panno, su una capace teglia unta e cosparsa di pangrattato e si lasciano lievitare, in un locale a temperatura sui 20º C, per un paio d’ore.
Trascorso tale tempo, si toglie il panno, si pennellano con tuorlo d'uovo sbattuto e si infornano a 220º C per 20 minuti. Si controlla quindi la cottura con uno stecchino, che deve uscire asciutto se le brioches sono cotte. Spalmare un velo di miele millefiori e far raffreddare
Torna indietro alla ricette gastronomiche con la manna delle Madonie