Ciambella di pane
Tipo: Gastronomica con la manna
Tempo: 150 minuti
Difficoltà: Facile
Prodotti consigliati:
Manna in cannolo - 250 gr.
Ingredienti:
- Pane raffermo, 800 gr.
- Latte inter o, q.b.
- Uva sultanina, 200 gr.
- Uova intere, n. 5.
- Manna in cannolo, 120 gr.
- Cognac, un bicchiere.
- Farina, q.b.
- Burro, q.b.
- Pangrattato, q.b.
- Miele di millefiori, q.b.
Preparazione:
Ottocento grammi di pane raffermo si tengono a bagno nel latte assieme a 200 grammi di uva sultanina almeno per un paio d’ore.
Al momento dell'uso, si strizza il tutto e si aggiungono 5 uova intere, un bicchiere di latte in cui si sono sciolti 120 grammi di manna in cannolo, un bicchierino di cognac e tanta farina completa quanto basta per ottenere un impasto morbido. Si ungono gli stampi con burro, si spolverano con pangrattato e vi si versa l’impasto. Infornare a 200º C e controllare la cottura con uno stecchino di legno che deve uscire asciutto quando la ciambella è cotta.
Si cosparge la ciambella con un velo di miele appena esce dal forno e si mangia fredda.
Da accompagnare con Elisir alla Manna
Torna indietro alla ricette gastronomiche con la manna delle Madonie