Aglio rosso di Nubia

Aglio rosso di Nubia

Manna delle Madonie

  • €1,80
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


L'Aglio Rosso di Nubia, tipico per il colore rosso porpora delle tuniche dei suoi bulbilli, viene coltivato nei terreni asciutti, scuri e argillosi circondati dalle saline, all'interno della Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco (WWF) e anche nei comuni di Trapani, Erice, Buseto Palizzolo, Valderice e di Marsala.
Seminato a fine autunno, da dicembre a gennaio, viene raccolto tra maggio e giugno, previa l'asportazione dell'infiorescenza, in dialetto Spicuna, al fine di agevolare l'operazione di intrecciatura.


SOLE E UMIDITÀ

La raccolta avviene nelle ore più fresche della giornata: al mattino presto o alla sera, in modo tale che le foglie siano umide per facilitare il manuale lavoro dell' intrecciatura dei bulbi per formare la tradizionale "Trizza".

Le trecce possono raggruppare fino a 100 bulbi e vengono appese nei balconi, nei magazzini, o all'aperto vicino le porte delle abitazioni.
Come da antiche tradizioni, confezioniamo l' Aglio Rosso di Nubia in trecce di diverse dimensioni e in confezioni da tre a sei teste.

PRESIDIO SLOW FOOD

Passione e dedizione sono alla base della nostra coltivazione dell' Aglio Rosso di Nubia, che nel 2002 ha ottenuto il riconoscimento di Presidio Slow Food.
Nel 2008 il canestrino ha ricevuto il premio packaging come confezione ecosostenibile ed ecocompatibile.

Aglio rosso di Nubia
Confezione da 3 teste

Ti consigliamo anche