
Fave Secche con la buccia - 1 kg
Le fave secche sono un prodotto molto versatile, da gustare durante le lunghe serate invernali, lungi dall'essere solo protagoniste di minestre e piatti in brodo, si possono trasformare in pesti vellutati, polpette golose e contorni stuzzicanti e nutrienti.
Che siano con o senza buccia, la prima fase del trattamento delle fave secche prevede l'ammollo, che serve a reidratarle. L'ammollo deve essere fatto partendo da acqua tiepida, in cui aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio: l'acqua deve coprire completamente i legumi. Il tempo di ammollo varia: per le fave secche con la buccia serviranno almeno 12 ore, se invece si tratta di fave secche decorticate, cioè già prive della buccia, 7-8 ore di ammollo dovrebbero bastare. Ad ogni modo, dopo l'ammollo segue la fase della cottura.
Sciacquarle per eliminare eventuali residui di bicarbonato, a questo punto dovrete metterle in una pentola capiente, con il doppio dell'acqua rispetto al peso delle fave, e farle cuocere per 1-2 ore, aggiungendo il sale solo poco prima che siano pronte: