Pistacchi tostati

Pistacchi tostati

Manna delle Madonie

  • €25,00
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


I pistacchi contengono più proteine e meno grassi rispetto ad altra frutta in guscio, il pistacchio è un frutto oleoso ricco di nutrienti: contengono infatti carboidrati, proteine, aminoacidi, grassi, fibre alimentari, ma anche minerali (principalmente fosforo, potassio, calcio, ferro e magnesio), vitamine essenziali come la vitamina A, la K, la vitamina E, la B6, acido folico, tiamina, riboflavina, niacina, betaina

I pistacchi possono essere particolarmente utili per coloro che desiderano perdere peso o mantenere il proprio peso, poichè  hanno un basso indice glicemico quindi non causano un brusco aumento degli zuccheri nel sangue.

Per la presenza di acidi grassi mono-insaturi (acdo oleico - antiossidanti) e fitosteroli, possono proteggere il cuore riducendo i livelli di colesterolo e l' ipertensione.

E’ un aiuto naturale nella lotta al diabete di tipo 2 e i pistacchi sono ottimi per combatterlo. Il fosforo contenuto al loro interno è infatti in grado di tenere a bada il livello di glucosio nel sangue e inoltre decompone gli amminoacidi. Anche gli effetti antiossidanti ed antinfiammatori giocano un ruolo importante nel metabolismo glucidico.

Da aggiungere alle insalate miste, ai sughi di verdure, alle macedonie di frutta, al pane preparato in casa, allo yogurt o al gelato. 

I pistacchi accompagnano i secondi di carne e pesce, dall’agnello al maiale al manzo al pollo, dalle alici al pescespada, come panatura, condimento o ripieno. In pasticceria, il pistacchio viene esaltato nelle torte, nei gelati e nelle granite, nei biscotti e nei semifreddi, nelle creme e nei torroni.

I pistacchi nelle ricette salate si possono utilizzare interi, tritati o ridotti in polvere. In questo caso i pistacchi vengono impiegati soprattutto come condimento e come guarnizione oppure vengono frullati insieme ad altri ingredienti per ottenere salse e anche per preparare il pesto per condire la pasta.

Ottimi da mangiare anche da soli come spuntino. 


Ti consigliamo anche